Viaggiare da sola. Perchè dovresti iniziare?

Viaggiare da soli è un trend che sta prendendo sempre più piede anche in Italia: la possibilità di godere di un viaggio seguendo i tuoi ritmi e non necessariamente in compagnia di qualcuno che si conosce è una cosa che sempre più persone vogliono provare.

Viaggiare da soli, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Questo tipo di viaggio In passato era considerato   come l’unica opportunità per un single di partire o come l’unico modo per reagire a un particolare momento della propria vita.

Oggi   viaggi da sola  per il piacere di farlo, per il piacere di sperimentare cosa vuol dire bastare a te stessa, trovarai nuove amicizie in viaggio, ti muoverai  in base alle tue esigenze e i tuoi  ritmi.

E’ proprio cosi il viaggio inizia quando lo sogni, quando lo desideri e quando lo ricordi……

E’ arrivato il tuo momento…. è ora di pensare al tuo prossimo viaggio…devi decidere la meta più adatta per te a seconda del tempo che hai a disposizione, del periodo dell’anno e del tuo  budget. Sulla base della mia esperienza ogni itinerario, anche se svolto nello stesso paese e nella stessa stagione,  sarà differente  in base alle tue necessità di viaggio e soprattutto in base  alle priorità che hai in quel periodo particolare della tua vita.

 In questa fase del viaggio ti troverai ad affrontare le tue paure, la tua eccitazione,  i tuoi punti deboli e i tuoi punti di forza. Dovrai imparare a costruirti piccoli obiettivi che vorrai raggiungere durante il viaggio e le strategie che dovrai attuare.

Dovrai crearti un planning in base alle tue priorità che ti sei data in base ai  giorni che hai a disposizione, cerca di crearti  almeno un’alternativa al giorno…all’inizio  gli imprevisti in un viaggio fai da te e in solitaria sono al ordine del giorno.

Tieni sempre sotto controllo la media del badget giornaliero che ti sei prefissata…come ho detto prima gli imprevisti possono esserci e cerca di mettere in conto anche un minimo di fondo cassa per spese extra budget.

Una volta stabilito il periodo, il budget e la destinazione, è ora pianificare realmente il tuo itinerario: puoi decidere di organizzare il viaggio tappa dopo tappa, oppure di acquistare solo il biglietto aereo e organizzare tutto all’ arrivo, o ancora di organizzare solo parte iniziale o finale del viaggio. Qualunque sia la tua scelta, inizia subito a cercare il volo più economico per raggiungere la tua  destinazione.

 Prima della partenza assicurati che i documenti di viaggio siano in regola, il passaporto  valido e richiedi il visto di ingresso se il paese di destinazione lo richiede .

Non dimenticare di controllare le  carte di credito direttamente nella tua filiale perché esistono tre tipologie di carte di pagamento: le carte bancomat, le carte di credito e le carte prepagate, e con circuiti differenti, da Visa e Mastercard fino a Vpay, Maestro ed altri; non tutte le tipologie funzionano ovunque nel mondo ed è quindi bene non rischiare sorprese spiacevoli in viaggio.  alcune carte bancomat non sono abilitate fuori Europa. Se poi stai programmando un viaggio a Cuba, devi sapere che sull’isola vengono accettate unicamente carte Visa o Mastercard.

Fai  una fotocopia di tutti  i tuoi documenti di viaggio e salvati le copie di documenti e biglietti disponibili sullo smartphone, oppure inviateli  ad una mail personale .

Assolutamente necessario avere un’assicurazione di viaggio soprattutto se viaggi fuori dall’Unione Europea; ci sono tantissime compagnie sul mercato e i prodotti sono davvero tanti: il mio consiglio è di farti fare dei preventivi per vedere cosa offrono e confrontali prima di decidere; scegli un prodotto che offra un massimale di spesa adeguato alla tua destinazione.

 Zaino o Valigia? Un buon bagaglio per te che viaggi da sola non deve mai essere eccessivamente pesante, sia chiaro però che viaggiare da sole non significa per forza viaggiare con lo zaino in spalla, io personalmente lo consiglio vivamente per la comodita’ e la praticità, ti parlerò in maniera più approfondita di questo argomento in un articolo dedicato solo allo zaino e alla sua preparazione

Quando tornerai da viaggio cerca di trasmettere i benefici acquisiti nella tua quotidianità, prendi consapevolezza dei traguardi che hai raggiunto  e rendili protagonisti delle tue giornate

TI È PIACIUTO IL MIO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Thewanderlust_blog ha detto:

    Viaggiare da soli è bellissimo! SICURAMENTE UNA CRESCITA PERSONALE

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...