Non c’è bisogno di ragioni per il Cammino. Lui stesso è la ragione.

Il cammino rappresenta metaforicamente una pausa della nostra vita ‘ordinaria’, una vita che viviamo in maniera routinaria e standardizzata.
Durante il cammino, imparerai ad ascoltare il tuo corpo, perché solo rispondendo alle tue esigenze riuscirai ad arrivare alla fine del tuo cammino.
Spesso non capirai un segnale o un bisogno immediatamente, ma lo capirai quando sara’ il momento.
Le emozioni, le sensazioni, le persone che conoscerai e le vicende che ti capiteranno faranno parte per sempre della tua vita, nei momenti di difficoltà ti ricorderai di quel giorno interno passato sotto la pioggia incessante con 3 gradi di media tutto il giorno, perché lontane dal ‘rumore’ della vita di tutti i giorni diventerai emotivamente più sensibili ed inizierai ad ascoltarti, all’ inizio avrai paura dei tuoi pensieri, dei tuoi singhiozzi e della tua rabbia, ma quando capirai come conviverci capirai che non potrai più fare a meno di te stessa, e di quando sarai grata a te stessa per aver preso questa decisione nella tua vita

Un cammino non sarà un semplice viaggio, sarà molto di più!
Durante il cammino avrai più tempo per piangere, per parlare, per confrontarti con le persone che incontrerai e soprattutto più tempo per te stessa, per le tue fragilità, le tue debolezze e i tuoi punti di forza. Ogni persona che incontrerai durante il tuo cammino ti lascerà un messaggio, ogni persona ti lascerà un dono, e a cui tu lascerai una parte di te, un tuo segreto, una tua paura, o un tuo desiderio.
Ogni rapporto che nascerà sul cammino tralascerà la parte informale che caratterizza la vita di tutti i giorni… nessuno ti chiederà ‘ che lavoro fai?… ma ti chiederanno, e tu come prima cosa chiederai ‘come stai?’ perché chi affronta il cammino lo sta facendo in maniera essenziale e l’unico desiderio che avrai sarà quello di condividere con i tuoi compagni di viaggio le tue gioie e le tue fatiche.
Le amicizie che nasceranno in cammino dureranno una vita
Passerai serate a cantare, passerai notti cullate da un abbraccio, ti addormenterai dal dolore di piedi, e ti risveglierai con la voglia di vivere al massimo una nuova giornata senza sapere cosa succederà o dove ti fermerai a mangiare e a dormire, avrai una sola certezza che tutto quello che accadrà avrà un motivo…prima o poi!
Durante il cammino imparerai a dare un nuovo senso alle tue cose.
Quando tornerai a casa tutte le sensazioni che avrai provato, tutte le emozioni che avrai vissuto inizieranno a fare parte della tua vita.
Quando tornerai a casa inizierai a relazionarti con le persone in modo diverso.
Quando tornerai a casa inizierai a guardare negli occhi la persona con cui parli.
Quando tornerai a casa inizierai ad ascoltare soprattutto con il cuore, perché la tua vita inizierà ad avere senso diverso, tu sarai diversa!

ti è piaciuto il mio articolo?
condividilo
6 8marzo Anno xacobeo Biografia cammino Cammino di Santiago casteldimezzo cesar manrique ciitadinanza CONSAPEVOLEZZA curiosità donna donne donne in rinascita eco trekking emilia romagna Giubileo isole canarie italia lanzarote marche MINDFULNESS MONTAGNA niunamenos noleggiare auto paesi plogging ras mohammed riserva naturale parco san bartolo Romagna sharm el-Sheikh solitaria tips di viaggio trekking via degli dei viaggi viaggi donna solitaria viaggi donna solitaria globetrotter viaggi donna solitaria Spagna cammino di Santiago Viaggi in solitaria viaggi sostenibili
Ben detto!!!Il anzi i cammini che ho fatto sono stati i viaggi più belli che abbia mai fatto…perché sono stati tutti “dentro me”…mi piace descriverli come un viaggio nel viaggio ❤
"Mi piace""Mi piace"