Escursione a Ras Mohammed National Park

L’escursione a Ras Mohammed National Park ti permetterà di scoprire una riserva naturale ed una barriera corallina tra le più interessanti della penisola del Sinai

Letteralmente significa “testa di Mohammed”, alcuni dicono si riferisca al capo tribù beduino che possedeva questa zona prima dell’istituzione del parco. Altri invece ritengono che la parola testa faccia riferimento al promontorio avente sembianze umane presente nella zona orientale.
I più fantasiosi vedono in questo promontorio il profilo del capo di un uomo con la barba, a cui hanno dato il nome di Mohammed. Il parco è raggiungibile mediante autobus in circa 20 minuti dal centro di Sharm el-Sheikh. Lungo il percorso ammirerai un paesaggio naturale fantastico in cui si alternano il deserto roccioso e le dune sabbiose modellate dal vento.

Il Parco Nazionale è un’area marina protetta istituita nel 1983 e, ad oggi, una delle località più famose per praticare immersioni e snorkeling grazie alla sua barriera corallina. Il Ras Mohammed National Park si estende per 480 km². La sua estensione è stata ampliata (dagli originari 97 km²) proprio per permettere la salvaguardia di questo territorio a seguito del boom turistico ed edilizio avvenuto negli anni 90’. Si trova nel punto più meridionale della penisola del Sinai, nel mezzo tra il Golfo di Suez e quello di Aqaba e comprende anche l’ isola di Tiran e l’isola di Sanafir.

L’ escursione a Ras Mohammed ti terrà impegnata all’ incirca una giornata, i tour operator e le agenzie che troverai ti indicheranno i giorni in cui sarà organizzata. Purtroppo viaggiare da sole in Egitto è ancora un pò problematico, per quello ti consiglio di aggregarti a gruppi per fare questa, ed altri tipi di escursione. Durante la giornata avrai modo di fare snorkeling, e chissà avrai la fortuna di vedere un piccolo squaletto o tartarughe marine giganti come è capitato a me, visiterai un lago magico, vedrai le mangrovie, e attraverserai il deserto. L’escursione a Ras Mohammed sarà suddivisa in varie tappe:

Porta di Allah

La Porta di Allah,  ingresso monumentale del parco che testimonia la pace tra Egitto e Israele dopo la guerra del 1973. I blocchi sono stati disposti ricreando la parola di Allah in arabo ed ebraico

Porta di Allah

Mangrovie

La parola mangrovia non fa riferimento a una specie particolare, ma comprende tutti gli arbusti e cespugli che riescono a crescere in zone salmastre, in ambienti di passaggio tra terra e mare, nelle zone tropicali e subtropicali.
Le mangrovie sono importanti anche per la protezione delle coste dall’erosione e per la cattura di CO² in modo più efficiente rispetto alle foreste terrestri.
Nel Canale delle Mangrovie di Ras Mohammed vi è solo una specie di mangrovia, chiamata anche mangrovia grigia. Un arbusto che fiorisce da aprile a maggio, con piccoli fiori giallo-arancio.

Mangrovie all’interno della riserva naturale di Ras Mohammed

Lago Magico

Un famoso lago ‘magico’ situato nel parco, il nome deriva dal fatto che la composizione delle sua acque fa si che dalle foto satellitari non lo si veda…si vede infatti solo deserto. Fu scoperto solo via terra e da studi è risultato che il suo fondo è composto da una parte di argento una di zolfo e una di un metallo ancora sconosciuto. Questa composizione fa si che l’acqua dall’alto non si rifletta. Le sue acque hanno un colore bellissimo, e svariate tonalità di azzurro…e si dice inoltre che cambi colore 3 volte al giorno a seconda della luce del sole. D’inverno le sue acque sono molto calde forse proprio a causa della presenza di zolfo…Per le più romantiche esiste infine una leggenda, o rito propiziatorio secondo il quale bisogna esprimere un desiderio prima di fare il bagno nelle sue acque e bisogna immergersi facendo tre passi all’indietro

Lago Magico riserva naturale Ras Mohammed

Spaccature del terremoto

La visita continua con “le spaccature del terremoto”. Si tratta di faglie create nel corso di centinaia di anni, ma che sono diventate visibili con il terremoto del 1968. In profondità queste fenditure sono collegate al mare, infatti il livello dell’acqua varia a seconda della marea, e all’interno può capitare di vedere i famosi gamberi rossi ciechi

Spaccature del terremoto

Escursione a Ras Mohammed: cosa portare?

Prima di fare l’escursione al parco di Ras Mohammed consulta vari tour operator, ci provano ad alzare un pochino i prezzi, e ti troverai a contrattare spesso.

Ricordati di portare:

  • Costume da bagno
  • Telo mare
  • Infradito
  • Attrezzatura da snorkeling (può essere anche noleggiata prima di arrivare al parco)
  • Passaporto (ci saranno vari controlli durante il giorno)

Non dimenticarti questi piccoli accorgimenti:

  • All’ingresso e ai checkpoint è assolutamente vietato fotografare i militari.
  • Qualsiasi tipo di pesca e caccia è proibita.
  • A pranzo nelle famose tende beduine, ricordati di non avere nessun pregiudizio.
  • In acqua ricordati sempre che i coralli marini sono animali e non bisogna toccarli, né danneggiarli.
  • È vietato dare da mangiare agli organismi marini.
  • È vietato portar via fossili quali conchiglie, resti di coralli e sabbia.
  • Porta via i tuoi rifiuti, in modo da non deturpare questo ecosistema.
  • Crema solare, possibilmente ecosostenibile.

TI E’ PIACIUTO IL MIO ARTICOLO?

CONDIVIDILO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...